PER NON DIMENTICARE

28/06/2025

Un evento culturale e musicale in Fondazione Marcello Morandini dedicato alla memoria e all’arte.

La Fondazione Marcello Morandini apre le sue porte sabato 28 giugno dalle ore 11.00 alle ore 13:00 per l’evento «Per non dimenticare», una mattinata densa di emozioni che intreccia musica, arte, memoria e solidarietà. Un evento culturale che guarda al passato per parlare al presente.

Durante questa giornata di riflessione e di condivisione, la Fondazione celebra il dialogo tra passato e presente, arte e comunità, rinnovando così il suo impegno a essere non solo luogo di esposizione, ma cuore pulsante della comunità: un museo che accoglie, ricorda e partecipa.
Con «Per non dimenticare» si onora la memoria e si sostiene il presente, attraverso la bellezza, l’arte e il gesto solidale.

 

MOMENTO MUSICALE

La giornata si aprirà con un momento musicale alle ore 11:00 dedicato alla presentazione dell’album “Amy Beach – Present Reflections” della pianista Katia Spluga, pubblicato da Stradivarius, con copertina d’autore firmata da Marcello Morandini.
La musicista presenta il suo nuovo album dedicato ad Amy Beach, compositrice e direttrice d’orchestra statunitense tra Otto e Novecento. Una figura di rilievo nel panorama musicale del suo tempo.

 

ARTE E MEMORIA: LA SCULTURA “Amorèvita”

Seguirà la presentazione dell’opera pubblica «Amorèvita» di Marcello Morandini realizzata ad Alzano Lombardo. Una scultura monumentale in memoria di Chiara, scomparsa tragicamente nel 1993 all’età di 13 anni. L’opera sarà presentata da Mario Bonzi, zio di Chiara, insieme al Sindaco di Alzano Lombardo, Camillo Bertocchi.

 

EDIZIONE SCIARPE LIBERTY

Per l’evento verranno presentate in anteprima, in edizione limitata di 25 pezzi, le sciarpe artistiche ispirate alle vetrate liberty originali della villa. Parte del ricavato andrà a sostegno de Il Pezzettino, associazione varesina che si occupa di bambini fragili: un gesto concreto per “non dimenticare” chi vive in situazioni di maggiore vulnerabilità.

 

Prenotazione tramite il calendario del sito oppure inviando una mail a: prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com