La mostra temporanea “C’È CARTA E CARTA” mira a essere un punto di incontro tra arte e comunità, promuovendo la partecipazione attiva dei visitatori attraverso un calendario ricco di eventi, conferenze e attività didattiche.
Tra le attività previste, quattro appuntamenti imperdibili per i più piccoli e per gli adulti sono i laboratori pianificati nelle giornate del 07 giugno, del 12 luglio e del 13 settembre 2025, e il corso di formazione per adulti il giorno 27 settembre 2025.
Le attività, per le quali è previsto un piccolo contributo da parte dei partecipanti, sono articolate in modo tale da coinvolgere bambini e adulti in un percorso attivo di sperimentazione, scoperta e conoscenza di tecniche e del linguaggio del libro, secondo il Metodo Bruno Munari®.
I laboratori sono pensati in modo da facilitare connessioni estetiche e tecniche artistiche con le opere in mostra. Al termine di ciascun evento è prevista una breve visita guidata alla mostra.
07 GIUGNO 2025, ore 15:00
Laboratorio per bambini “Un filo passa tra le pagine“, a cura di Cristina Bortolozzo – Operatore Certificato Metodo Bruno Munari®. Durante questo incontro i partecipanti si dedicheranno alla realizzazione di un libro, scoprendone la struttura e le parti di cui è composto.
Il laboratorio avrà una durata di circa due ore ed è rivolto alle bambine e ai bambini a partire dai 5 anni e all’adulto accompagnatore.
12 LUGLIO 2025, ore 15:00
Laboratorio per adulti, “Sculture da viaggio” a cura di Cristina Bortolozzo – Operatore Certificato Metodo Bruno Munari®. Il laboratorio si ispirerà alle famose opere di Bruno Munari: le “Sculture da viaggio”, pieghevoli e facili da trasportare, ci possono accompagnare ovunque grazie alla leggerezza del materiale, il cartoncino. Munari ideò questo straordinario oggetto con tanto di indicazioni per aiutarci a osservare e apprezzare, con rinnovato sguardo, questa semplice scultura che regala a grandi e piccoli emozioni continue.
Il laboratorio avrà una durata di due ore circa ed è rivolto agli adulti; le bambine e i bambini che desiderano partecipare potranno coadiuvare l’adulto nell’attività in un gioco/esperienza a “quattro mani”.
13 SETTEMBRE 2025, ore 15:00
Laboratorio per bambini “Architetture leggere” a cura di Beba Restelli, formatrice sul Metodo Bruno Munari®. Il pubblico, ispirandosi alle ricerche fatte da Bruno Munari e da esperti nell’arte dell’origami, con le forbici e un foglio di carta piegata proverà a ottenere curiose sculture di carta che ricordano le “Sculture da viaggio” realizzate dall’artista nel 1958. E la somiglianza, che talvolta ha dell’incredibile, è dovuta alla sperimentazione della tecnica elaborata da Munari. Ma con questa tecnica si ottengono anche interi paesaggi tagliando o strappando grandi fogli di cartoncino. In seguito, dall’osservazione delle forme, possono nascere non solo castelli diroccati, ma anche paesaggi marini o collinari, città fantastiche…
Il laboratorio avrà una durata di circa due ore ed è rivolto alle bambine e ai bambini a partire dai 5 anni e all’adulto accompagnatore.
27 SETTEMBRE 2025, ore 14:00
Corso di formazione per adulti “Come parla un libro senza parole?” a cura di Beba Restelli – formatrice sul Metodo Bruno Munari®, e Cristina Bortolozzo – Operatore Certificato Metodo Bruno Munari®. In seguito a una breve presentazione, i partecipanti saranno invitati a osservare i tipi di carta esistenti e a esplorarne e analizzarne le loro caratteristiche essenziali. I partecipanti andranno a scoprire le innumerevoli potenzialità espressive del materiale cartaceo, che può essere piegato, sfrangiato, tagliato, arrotolato, arrivando, infine, a comprendere come si costruisce un libro. Il corso avrà una durata di circa quattro ore. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Dettagli:
Target: adulti e bambini a partire dai 5 anni
Giornate: 07 giugno, 12 luglio, 13 settembre, 27 settembre 2025
Costo: Per i laboratori: 15 € per coppia adulto e bambino; Per il corso di formazione: 60 € per partecipante.
Prenotazioni obbligatorie: prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com
PROGRAMMA:
07 GIUGNO 2025 – ore 15:00
Laboratorio per bambini: “Un filo passa tra le pagine”
12 LUGLIO 2025 – ore 15:00
Laboratorio per adulti: “Sculture da viaggio”
13 SETTEMBRE 2025 – ore 15:00
Laboratorio per bambini: “Architetture leggere”
27 SETTEMBRE 2025 – ore 14:00
Corso di formazione per adulti: “Come parla un libro senza parole?”
via Francesco del Cairo 41
21100 – VARESE
0332 1610525
info@fondazionemarcellomorandini.com