EVENTO ANNULLATO: Conferenza NUVOLE DI CARTA

Nell’ambito della mostra temporanea “C’È CARTA E CARTA”, Marcello Mazzoleni, fondatore di Meteo Sincero e Presidente di Fondazione Per Leggere, ci guiderà in un affascinante percorso alla scoperta delle connessioni segrete tra l’arte della carta e la scienza delle nuvole. Un’occasione da non perdere per approfondire il tema della carta sotto un punto di vista unico!

Per Non Dimenticare

Un evento culturale e musicale in Fondazione Marcello Morandini dedicato alla memoria e all’arte. La Fondazione Marcello Morandini apre le sue porte sabato 28 giugno dalle ore 11.00 alle ore 13:00 per l’evento «Per non dimenticare», una mattinata densa di emozioni che intreccia musica, arte, memoria e solidarietà. Un evento culturale che guarda al passato per parlare al presente.

Laboratori con il Metodo Bruno Munari

Nell'ambito della mostra temporanea “C’È CARTA E CARTA” sono organizzati quattro appuntamenti imperdibili per bambini e per adulti: tre laboratori e un corso di formazione. Le attività sono articolate in modo tale da coinvolgere il pubblico in un percorso attivo di sperimentazione, scoperta e conoscenza di tecniche e del linguaggio del libro, secondo il Metodo Bruno Munari®.

Incontri con gli artisti – C’È CARTA E CARTA

Siamo lieti di annunciare il nuovo ciclo di conferenze esclusive e gratuite nell’ambito della mostra temporanea “C’È CARTA E CARTA”. Durante questi incontri, gli artisti in mostra condivideranno le loro storie, le ispirazioni e il significato intrinseco della loro arte. Un’occasione imperdibile per approfondire temi legati all’arte contemporanea e per comprendere le dinamiche che caratterizzano il mondo dell’arte oggi.

SINTONIE – Stagione Concertistica 2025

Dopo il successo del primo anno, la Fondazione Marcello Morandini è lieta di presentare la nuova edizione di "Sintonie", la sua stagione di musica da camera, che continua a rafforzare il legame tra la città di Varese, l'eccellenza musicale e il pubblico. Quest’anno la stagione concertistica vedrà impegnati sette musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, tra cui quattro prime parti, e due pianisti di fama internazionale, Giuseppe Andaloro e Davide Cabassi.

Attività gratuite in Fondazione nell’ambito del progetto “ESORDI”

Progetto ESORDI - Leggere, riconoscere e accogliere le nuove domande d’aiuto. La Fondazione Marcello Morandini partecipa attivamente al progetto ESORDI, offrendo attività artistiche e culturali gratuite rivolte a bambini e famiglie.