Una Scultura che diventa Ascensore
Quando l’arte diventa architettura.
La Fondazione Marcello Morandini completa la struttura operativa della villa con la costruzione dell’ascensore.
Un traguardo fondamentale, che abbatte le barriere architettoniche e garantisce a tutti l’accesso ai diversi piani. Un progetto che non vuole essere solo funzionale, ma diventa una vera opera d’arte ideata dal Maestro Marcello Morandini.
Chi aderisce al progetto vedrà il proprio nome inciso nell’ascensore e riceverà la scultura n.740-2022, realizzata in edizione di 99 esemplari numerati e firmati.
740-2022
Acciaio mirror e alluminio serigrafato – ø 17,7 x 65,3 cm
€ 3.600
Una Storia d'Amore
Un grande progetto d'Arte Ambientale
Una storia d’amore prende vita sempre da una grande emozione!
Studiando il parco della Fondazione Marcello Morandini, si è deciso un totale rinnovamento di tutto il sottobosco per valorizzare i cento e più alberi che lo compongono, una “pulizia radicale” che ha dato vita ad una particolare idea di condivisone, di una nuova storia d’amore!
Un grande progetto d’Arte Ambientale in cui ogni albero sarà abbracciato da un anello bianco alla base! Chiunque potrà adottare uno di questi anelli, divenire parte integrante dell’opera di Marcello Morandini e avere il proprio nome inciso su di esso.
Una sorta di matrimonio con l’arte, un’idea romantica di unione tra l’artista, l’arte, la villa e le persone.
Un bosco per cento amici, per sempre!
Un multiplo,
un amico
Diventare Amici della Fondazione Marcello Morandini significa entrare in una rete di persone accomunate dalla passione per l’arte e la cultura, con la forte volontà di sostenerla concretamente.
Nel 2019 la Fondazione Marcello Morandini avvia un progetto artistico di sostegno concreto alle attività culturali e istituzionali di questa nuova realtà culturale di Varese. Nasce l’idea di coinvolgere ogni anno un gruppo di 100 Amici che possano acquistare, ad una cifra simbolica, un multiplo realizzato appositamente da Marcello Morandini, aiutando l’arte con l’arte!
Quest’anno la Fondazione propone due nuovi multipli, sempre in 50 esemplari l’uno, ponendo il quarto tassello di una collezione che diventerà un sorprendente nuovo appuntamento annuale e che crescerà di valore nel tempo.
739-2022
Plexiglas – 25 x 6 cm
€ 1000
739A-2022
Plexiglas – 25 x 6 cm
€ 1000
724-2021
Plexiglas – 25 x 25 x 6,2 cm
€ 1000
724A-2021
Plexiglas – 25 x 25 x 6,2 cm
€ 1000
711A-2020
Plexiglas – 25 x 25 x 5 cm
esaurito
711B-2020
Plexiglas – 25 x 25 x 5 cm
esaurito
621C-2014
Plexiglas – 25 x 25 x 6,4 cm
esaurito
621D-2014
Plexiglas – 25 x 25 x 6,4 cm
esaurito
Piccola edizione,
grande azione.
La Fondazione Marcello Morandini è un ente privato senza scopo di lucro che considera l’arte un motore d’innovazione per gli individui, la comunità, il territorio in cui è insediata.
Per poter perseguire queste finalità, completare il piano di restauro e la nuova funzionalizzazione degli spazi espositivi, servono grandi investimenti!
Per questo la Fondazione dal 2019 ha promosso una raccolta fondi attraverso la vendita di opere progettate appositamente da Marcello Morandini e realizzate solo in sei esemplari, eccezionalmente in vendita ognuna a un prezzo inferiore al valore di mercato.
Queste opere sono il simbolo di un’azione comune per contribuire a far nascere uno dei luoghi di riferimento per l’Arte Concreta e Costruttivista nel nostro territorio e in ambito internazionale.